ODONTOIATRIA

SPECIALISTICA

DIAGNOSTICA

STRUMENTALE

FISIOTERAPIA

SHIATSU

AFA

La Cassa Mutua Aziendale della Acciai Speciali Terni S.p.A. ininterrottamente da 50 anni consente agli iscritti di usufruire di prestazioni mediche integrative e migliorative di quelle previste dal Servizio Sanitario Nazionale, secondo logiche di servizio orientate ai dipendenti AST ed ai loro familiari che sono parte stessa della Cassa Mutua Aziendale. Un istituto che evidenzia la grande attenzione al benessere dei dipendenti AST ancor prima che si iniziasse a parlare di Welfare nel nostro paese.

Si informano gli iscritti che il Servizio Sanitario rimarrà chiuso
dal 31 Luglio al 25 Agosto 2023

Le regole di accesso ai servizi della Cassa Mutua Aziendale. Scarrica le indicazioni per un servizio in sicurezza.

EMERGENZA COVID 19

PROTEGGIAMOCI INSIEME

SEGUIAMO LE REGOLE PER IL BENE DI TUTTI


Scarica le Linee guida della Cassa Mutua Aziendale

COVID LINEE GUIDA CMA

Per sveltire le operazioni di accesso potete scaricare e compilare il modulo per il triage.

MODULO TRIAGE

L’ingresso di chi è già risultato positivo all’infezione da Coronavirus dovrà essere preceduto da una preventiva comunicazione avente ad oggetto la certificazione medica da cui risulti la “avvenuta negativizzazione” del tampone.

COMUNICAZIONE PER GLI ISCRITTI

Norme comportamentali da rispettare, per il contenimento del Covid-19, prima di accedere in Cassa Mutua Aziendale (CMA):

  • L’ingresso, non prima di 10 minuti dall’orario previsto, è riservato agli iscritti muniti di appuntamento.
  • Gli iscritti, prima di entrare, prendono visione dell’informativa affissa all’esterno con le misure da adottare per l’ingresso nei locali.
  • E’ da evitare la presenza di accompagnatori, se non in casi particolari. I minori possono essere accompagnati da una sola persona, che deve restare in sala d’attesa.
  • Per l’ingresso utilizzare esclusivamente la porta appositamente segnalata.
  • Utilizzare il videocitofono installato all’ingresso per chiedere all’Accettazione l’autorizzazione ad entrare.
  • Rispettare la distanza minima di 1 metro in presenza di più persone in attesa di entrare.
  • Per entrare è obbligatorio l’uso della mascherina chirurgica che deve essere indossata fino all’uscita.
  • Igienizzare le mani utilizzando l’erogatore di sostanza idroalcolica posto immediatamente all’ingresso.
  • All’ingresso viene effettuato un pre-triage, che prevede la compilazione di un questionario sullo stato di salute e la misurazione della temperatura corporea con termometro a distanza. E’ possibile scaricare da questo link il questionario di pre-triage che dovrà essere compilato in ogni sua parte e consegnato all’ingresso il giorno dell’esame.
  • Non è consentivo l’ingresso a chi presenta sintomi suggestivi di affezione al Coronavirus o ha avuto contatti stretti ad alto rischio di esposizione.
  • L’ingresso di chi è già risultato positivo all’infezione da Coronavirus dovrà essere preceduto da una preventiva comunicazione avente ad oggetto la certificazione medica da cui risulti la “avvenuta negativizzazione” del tampone.
  • Rimanere all’interno della Cassa Mutua Aziendale il tempo strettamente necessario per la visita, l’esame o la cura.
  • Per l’uscita utilizzare esclusivamente la porta appositamente segnalata.

Le prenotazioni di viste e esami avvengono esclusivamente per telefono

OLTRE 3.200

ISCRITTI ALLA CASSA MUTUA

25.000

PRESTAZIONI EROGATE ALL’ANNO

62

MEDICI SPECIALISTI E 3 PARAMEDICI

1.500 mq

AMBULATORI

Gli spazi della salute

Visita la Cassa Mutua Aziendale

Visita virtualmente la nostra seda sede di Viale Brin. Tutti gli spazi e i servizi dedicati alla tua salute.

ORARI

Dal lunedì al venerdì

8:00 – 13:00

14:30 – 17:30

CONTATTI

Tel. 0744.490730 – Fax 0744.490793

Specialistica, Diagnostica strumentale, Fisioterapia, Shiatsu, AFA:

0744 490730

Odontoiatria: 0744 490323

Amministrazione: 0744 490374

AMMINISTRAZIONE

L’accesso all’ufficio Amministrazione, a causa dell’emergenza Covid-19, è sospeso e gli iscritti possono prendere  esclusivamente contatti telefonici e tramite posta elettronica ai recapiti indicati.

Le domande di rimborso devono essere inviate tramite posta interna o depositate nell’apposita cassetta collocata all’esterno della porta di ingresso della CMA.

© Copyright - CMA TERNI - Cod. Fisc. 80003510551